ADRIACOS ha compiuto un passo importante per esplicitare i propri valori e rafforzare la propria reputazione, avviando un processo per la Certificazione Sociale in linea con lo standard internazionale SA 8000.
ADRIACOS ha infatti deciso di promuovere, implementare e monitorare costantemente la conformità a norme cogenti in generale e quelle sul lavoro in particolare all’interno dell’Organizzazione.
Si tratta di un approccio innovativo perché non si configura come una dichiarazione unilaterale di principi ma, al contrario, è un processo trasparente a cui partecipano gli interlocutori coinvolti, in primis i nostri lavoratori.
La norma SA 8000 è stata elaborata dal Social Accountability International (SAI), un’organizzazione no-profit fondata nel 1996, che punta a migliorare i luoghi di lavoro e le comunità in tutto il mondo sviluppando e implementando norme socialmente responsabili. Allo scopo di definire e attuare normative basate sul consenso, SAI riunisce lavoratori e associazioni sindacali, aziende, governi, organizzazioni non governative nonché investitori e consumatori socialmente responsabili e accredita organizzazioni qualificate per verificare la conformità a tali norme.
La SA – Social Accountability (Responsabilità sociale) 8000 è una normativa globale per i luoghi di lavoro elaborata dalla SAI per aiutare distributori, fornitori e altre organizzazioni a garantire condizioni di lavoro eque e dignitose lungo tutta la supply chain.
Il processo di Certificazione Sociale offre l’opportunità di rafforzare le relazioni con i partner della nostra Azienda, migliorare la gestione e le performance, consolidare la reputazione creata con impegno e professionalità negli anni e garantire ai Clienti che ADRIACOS opera nel rispetto di criteri etici. Il processo consente inoltre di prevenire situazioni o comportamenti critici che non rispettino i principi della Responsabilità Sociale.